Tendenze acquisti online
il “Report annuale sull’e-commerce italiano” realizzato da Idealo, l’85% degli acquirenti digitali italiani effettua, in media, almeno un acquisto online al mese. Un valore più alto di 5 punti percentuali rispetto a quello registrato lo scorso anno.

idealo ha analizzato il comportamento d’acquisto online degli italiani che utilizzano la comparazione prezzi ai tempi della pandemia di COVID-19.

Nel 2020 gli articoli più cercati sono i seguenti:
- Elettronica (100,0)
- Moda & Accessori (44,9)
- Arredamento & Giardino (37,8)
- Sport & Outdoor (28,2)
- Salute, Bellezza & Drogheria (27,9)
- Bambini & Neonati (17,3)
- Auto & Moto (16,7)
- Giocattoli & Gaming (15,0)
- Mangiare & Bere (3,8)
- Prodotti per animali (1,5)
Nel 2020 i prodotti sui quali, acquistando nel periodo più conveniente, si è potuto risparmiare di più nell’arco di un anno sono stati:
- Disinfettanti (-49,7%)
- Tablet (-40,4%)
- Stampanti multifunzione (-32,2%)
- Notebook (-21,7%)
- Televisori (-21,5%)
- Aspirapolvere (-21,3%)
- Smartwatch (-18,5%)
- Console di gioco (-16,8%)
- Frigoriferi (-16,4%)
- Avvitatori (-14,8%)

Il consumatore digitale italiano
Il consumatore digitale italiano nel 2020 è tipicamente uomo (64,1% degli utenti) e una persona con un’età compresa tra i 35 e i 44 anni (25,0%). Due consumatori italiani su tre utilizzano lo smartphone per lo shopping online e per la comparazione prezzi. Inoltre, nel 77,3% dei casi viene utilizzato un dispositivo mobile Android.
Gli over-65, pur non essendo nativi digitali e rappresentando la percentuale minore (l’8,7% di tutti i visitatori di idealo Italia), hanno comunque, nel 2020, comparato i prezzi in media ogni giorno per il +68,8% in più rispetto all’anno precedente.
L’avvicinamento al mondo dell’e-commerce da parte degli over-65 nel corso del 2020 è stato anche incentivato dalla necessità di superare l’isolamento fisico e sociale dovuto alla pandemia, inducendoli a riscoprire le nuove tecnologie e favorendone l’inclusione digitale.
