Il Green Deal europeo si propone di intervenire nei seguenti ambiti:

  • Energia
  • Edifici
  • Industria
  • Mobilità

In quanto agenzia di comunicazione, abbiamo clienti in ognuno di questi settori e ci sentiamo di dover condividere una serie di accorgimenti che possano veicolare in modo più efficace e coerente il messaggio di sostenibilità che ogni azienda si vedrà costretta a percorrere.

In cosa si traduce operativamente parlando: 

  • Scelta materica nelle carte di stampa e finiture
  • Creazione di contributi atti a valorizzare gli interventi (foto, video)
  • Campagne DEM(newsletter)
  • Eventuali Landing page o sezioni di sito dedicate alla sostenibilità
  • E tanti altri suggerimenti che possono emergere durante i brief.

Valorizzare, questa la parola d’ordine che ci accompagnerà nei prossimi anni. Siamo nel 2021, alle porte del 2022, i canali di comunicazione esistono e sono a nostra disposizione, non esisten nulla che ci rattristi di più di vedere i nostri clienti con “la Ferrari in garage”.

La passione per la carta ci ha da sempre accompagnato nei nostri 20 anni di attività. Abbiamo accumulato esperienza e competenza che mettiamo a disposizione dei nostri clienti ogni qualvolta ci viene reso possibile. 

Non tutti sanno che esistono carte realizzate con recupero di lavorazioni alimentari quali caffè, latte, frutta secca, alghe e tanto altro. 

Essere in contatto diretto con le cartiere porta i suoi vantaggi, ad esempio a breve uscirà sul mercato una carta speciale con finitura che simula la tanto amata plastificazione.

L’utilizzo di queste carte, ad esempio, è già un piccolo passo verso essere coerentemente sostenibili. Perchè, come da titolo di questo articolo, è inutile professarsi sostenibili se poi in comunicazione mi chiedi la plastificazione lucida su una cartelletta. 

Esistono carte che si prestano a tutti quei progetti di comunicazione e di packaging che fanno del loro concept l’armonia con l’ambiente.

Biodegradabili e compostabili.