A buon imprenditor... poche parole.

Gli acquisti online sono sempre più accessibili e acquistare nei negozi online diventa ogni giorno più facile e conveniente.

In tutto il mondo è anche in Italia stiamo da diversi anni vediamo una crescita rapida e continua e nei prossimi anni assisteremo ad un ulteriore aumento per questa modalità di acquisto.

Aprire e sopratutto potenziare un’attività online è un obiettivo comune in molti imprenditori, per far questo sono richieste analisi approfondite e strategie mirate.

Creative Soluzioni può aiutare a comprendere le tendenze del settore, identificare le esigenze dei consumatori, analizzare il mercato e la concorrenza.

Tendenze:

  1. Il mobile continua la sua ascesa e inizia a diffondersi anche lo shopping multi-canale.
  2. Video e immagini sono sempre più rilevanti per chi acquista online, da diversi anni ne siamo consapevoli, ma ora è il momento di fare attenzione anche alla ricerca vocale e all’influencer marketing, che secondo gli esperti è uno dei metodi di acquisizione clienti in più rapida crescita su Internet.
  3. Il trend della personalizzazione conquista terreno: gli acquirenti vogliono soluzioni su misura, consegne sul posto di lavoro o in appositi punti di ritiro, in un giorno e ora che possono scegliere, e per avere queste agevolazioni sono disposti a spendere di più.
  4. Una buona esperienza utente deve essere il primo pensiero del proprietario di un negozio online: le statistiche ci dicono che questo elemento è fondamentale sia per il posizionamento su Google (che premia siti ottimizzati e pensati per gli utenti) che per conquistare la fiducia dei potenziali clienti.
  5. Secondo eMarketer il social commerce farà evolvere il modo in cui i consumatori scoprono e acquistano i marchi con più contenuti acquistabili e un percorso semplificato per il checkout.

Con l’incremento dell’e-commerce, è naturale che il numero di acquirenti online in tutto il mondo aumenti di pari passo.

Allo stato attuale nel 2021, il numero di acquirenti digitali è di 2,14 miliardi. Ciò rappresenta il 27,6% dei 7,74 miliardi di persone nel mondo.

In pratica, una persona su quattro che vedi intorno a te è un acquirente online.

Il numero di acquirenti online è cresciuto negli ultimi anni. Nel 2021 c’erano 900 milioni di acquirenti digitali in più rispetto al 2020, un aumento del 4,4% anno su anno. 

[fonte Oberlo]

Tasso di conversione per industria

Esistono strumenti e analisi per verificare se un settore ha potenzialità per investire in una infrastruttura online. Nella tabella a lato ad esempio si possono vedere che la categoria “Arte e Mestieri” è molto popolare negli acquisti online, mentre la categoria “Neonati e Bambini” non è ancora riuscita ad imporsi nell’online come alternativa.

[fonte Growcode]

Conversione per fonte/canale

Passaparola ed e-mail regnano ancora sovrani in quanto fonte di traffico atti alla conversione. 

I tassi di conversione dell’e-commerce per fonte di traffico sono incredibilmente utili per i rivenditori perché le cifre possono essere utilizzate per impostare obiettivi specifici del canale e allo stesso tempo affinare le fonti di traffico più promettenti e con le migliori prestazioni.

Il traffico di riferimento è di gran lunga il migliore e mette in evidenza la necessità di incoraggiare i rivenditori di e-commerce.

.

[fonte Growcode]